CASE HISTORY

CASE ONE
“INDIA – Automotive”

BUSINESS AREA
Mercati (India)
Settore: automotive

ASSESSMENT
- Identificazione sistemica dell’audience di riferimento allo scopo di sviluppare contatti con efficacia ed efficienza operativa. Analisi di tutto il contesto di operatività in loco: importazione e trasporto blocchi, taglio blocchi presso specifiche aree di lavorazione e fasi di collegamento con varie tipologie di utilizzo sul mercato.
- Studio e sviluppo sul modo culturalmente più efficace di valorizzare le unicità del progetto.

PROFILO AZIENDALE
Storico marchio automobilistico italiano che è tornato a proporsi sul mercato con supercar a produzione limitata nel rispetto della storica filosofia costruttiva del fondatore.

NETWORK
- Ideazione, organizzazione e gestione di presentazioni di progetto in contesti di elite a inviti selezionati a Mumbai e New Delhi: valorizzazione degli aspetti tecnici e culturali del Made in Italy propri del marchio.
- Collaborazione con la struttura del cliente per la presentazione del progetto in Italia e la relativa prova in pista della supercar.
- Collaborazione in India con la struttura del cliente per la gestione di tutti gli aspetti burocratici riguardanti l’importazione e omologazione della supercar.

TARGET
Raggiungere una elite di facoltosi imprenditori e manager indiani appassionati nel settore marchi storici dell’automotive di nicchia allo scopo di valorizzare il marchio dell’azienda cliente e formare una concreta base commerciale.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Il marchio del cliente è divenuto un riferimento per marcata identità e unicità all’interno del contesto del mercato di riferimento di nicchia in India.
- Si è formata una base solida di riferimento commerciale con cui procedere nelle trattative integrate dai necessari aspetti burocratici legislativi.
CASE TWO
“CINA – Fashion Abbigliamento”

BUSINESS AREA
Mercati Cina
Settore: Abbigliamento uomo

ASSESSMENT
- Check-Up aziendale e analisi delle opportunità del Marchio in Cina.
- Realizzazione di una ricerca di mercato locale, con l’obiettivo di individuare le vestibilità ideali per il consumatore orientale, il livello di prezzi e la distribuzione ottimali.

PROFILO AZIENDALE
Azienda di medie dimensioni operante nel settore dell’abbigliamento uomo Made in Italy

NETWORK
- Definizione della formula commerciale.
- Ricerca di un Partner commerciale
- Realizzazione di un Business Plan quinquennale.
- Ricerca di un Partner commerciale per l’apertura di 10 punti vendita nelle maggiori città cinesi.

TARGET
Realizzare lo sbarco del Marchio sul mercato cinese, con la conclusione di una Joint-Venture con un Gruppo cinese e la realizzazione di un programma di apertura di negozi monomarca.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Individuazione di un Partner cinese di altissimo profilo, disposto all’apertura di 10 punti vendita in Shopping Mall
- Apertura di un “Flagship Store” di circa 140 mq nel Golden Eagle Shopping Centre a Shanghai.
- Apertura di altri due negozi a Nanjing e Pudong in altrettanti centri commerciali. Progetto avanzato di un quarto negozio a Chengdu, in fase di realizzazione.
CASE THREE
“INDIA – Marmo”

BUSINESS AREA
Mercati (India)
Settore: minerario (marmo)

ASSESSMENT
- Analisi di contesto dal campo del mercato indiano di riferimento riguardo a tipologie di progetti in cui valorizzare al meglio tipologie di marmo estratto: tipologie di prodotto, aree geografiche strategiche, partner di riferimento da un punto di vista operativo e commerciale.
- Analisi di tutto il contesto di operatività in loco: importazione e trasporto blocchi, taglio blocchi presso specifiche aree di lavorazione e fasi di collegamento con varie tipologie di utilizzo sul mercato.
- Sviluppo di business plan integrato di sviluppo commerciale comprendente anche apertura, organizzazione e gestione di un proprio ufficio di importazione per generare credibilità sul mercato.

PROFILO AZIENDALE
Piccola impresa italiana operante nell’ambito minerario con estrazione dalle proprie cave e vendita di marmo pregiato.

NETWORK
- Apertura di rapporti con partner operativi e commerciali B2B.
- Identificazione e sviluppo del rapporto con potenziali distributori e utilizzatori delle soluzioni proposte dall’azienda cliente.
- Supporto in loco continuativo di natura commerciale e operativa.

TARGET
Il marmo italiano da anni è un riferimento sul mercato edilizio e di interior design indiano. L’azienda cliente aveva già rapporti con il mercato indiano tramite agenti intermediari ed era determinata ad implementare un sistema di contatto e vendita diretto allo scopo di valorizzare al meglio le caratteristiche tecniche del prodotto e la marginalità.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Apertura efficace di un canale di commercializzazione diretto con l’India. Identificazione e collaborazione fattiva con un distributori e utilizzatori in loco volta a sviluppare progetti in progressiva crescita nel medio e lungo termine.
- Implementazione di rapporti di settore B2B più diretti e profondi che hanno portato l’azienda a comprendere e servire sempre meglio le complessità e potenzialità del mercato.
CASE FOUR
“EUROPA – Fashion Abbigliamento”

BUSINESS AREA
Mercati Europa
Settore: Fashion

ASSESSMENT
- Check up aziendale e definizione delle potenzialità del sistema sul mercato europeo
- Individuazione della formula societaria più indicata al fine della pianificazione fiscale, con analisi dei fattori legislativi, burocratici e fiscali a livello europeo.
- Definizione della formula commerciale da utilizzare
- Realizzazione di un Business Plan dettagliato per mercato

PROFILO AZIENDALE
Impresa canadese, operante on-line nel settore dell’abbigliamento uomo su misura. Grazie ad un innovativo software, l’azienda è un grado di rilevare, con un particolare algoritmo, le esatte misure corporee del cliente con due semplici foto, scattate con il cellulare. L’abito viene poi realizzato artigianalmente sulla base delle misure rilevate a distanza.

NETWORK
- Realizzazione di uno schema operativo in franchising, con l’individuazione di un Master- Franchisee per i paesi prescelti.
- Risoluzione problemi logistici legati al reso degli abiti non conformi e messa a punto di un sistema locale di riparazioni rapide.
- Realizzazione di piani di Web Marketing per i paesi interessati, anche in riferimento ai Social Media e alla realizzazione di pop-up store nei principali Department Store europei.
- Supporto nella messa a punto di un sistema di produzione in Cina con l’utilizzo di tessuti italiani
- Assistenza e supporto operativo su base europea per la realizzazione del piano commerciale

TARGET
Aprire il mercato europeo alle vendite on-line dell’azienda
RISULTATI
CONSEGUITI
- Assistenza nella costituzione della società capogruppo in Lussemburgo.
- Redazione del piano commerciale.
- Creazione di una rete di fornitori di tessuti Made in Italy
CASE FIVE
“CINA – Fashion Calzature Lusso”

BUSINESS AREA
Mercati Cina
Settore: Calzature Lusso

ASSESSMENT
- Check-Up aziendale e analisi delle opportunità del Marchio in Cina.
- Realizzazione di una ricerca di mercato locale, con l’obiettivo di analizzare i concorrenti e le loro scelte distributive.

PROFILO AZIENDALE
Gruppo lussemburghese presente con società operative in Italia, UK ed USA, con marchio leader nel settore delle calzature di lusso Made in Italy.

NETWORK
- Definizione della formula commerciale, basata su attività off-line (creazione di punti vendita monomarca nelle 10 maggiori città cinesi) e on-line (creazione di una piattaforma digitale, integrata con il sistema WeChat), grazie ad una strategia “omnichannel”
- Realizzazione di un Business Plan quinquennale, per le attività on-line e off-line.
- Definizione delle strategie di comunicazione
- Ricerca di un Partner commerciale e finanziario

TARGET
Realizzare lo sbarco del Marchio sul mercato cinese, con la conclusione di una Joint-Venture con un Gruppo cinese e la realizzazione di un programma di apertura di negozi monomarca.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Definizione del piano commerciale
- Individuazione di un Partner cinese di altissimo profili, disposto ad investire circa € 10 milioni per lo sviluppo del Marchio in Cina.
CASE SIX
“INDIA & EMIRATI ARABI – Calzature fashion”

BUSINESS AREA
Mercati: India e Emirati Arabi
Settore: calzature / fashion

ASSESSMENT
- Check up aziendale e definizione delle potenzialità in ottica internazionalizzazione
- Analisi sul campo dei due mercati con le maggiori potenzialità di sviluppo (India e Emirati Arabi)
- Definizione di piani d’azione contestualizzati alla valorizzazione del prodotto all’interno delle caratteristiche dei mercati di riferimento

PROFILO AZIENDALE
Piccola impresa italiana operante nel settore della calzature; operante sul mercato Italiano e in minima parte su quello europeo

NETWORK
- Definizione strutturata del progetto di sviluppo commerciale con partecipazione a fiere di nicchia di settore
- Contestualizzazione dei prodotti ai mercati Identificazione e collaborazione fattiva con un distributori e rivenditori specializzati in varie aree geografiche
- Apertura di punti vendita su detti mercati e apertura di rapporti con rivenditori e distributori

TARGET
Incrementare le vendite sui mercati extra-europei a forte potenzialità di crescita
RISULTATI
CONSEGUITI
- Definizione strutturata del progetto di sviluppo commerciale con partecipazione a fiere di nicchia di settore
- Contestualizzazione dei prodotti ai mercati Identificazione e collaborazione fattiva con un distributori e rivenditori specializzati in varie aree geografiche
- Apertura di punti vendita su detti mercati e apertura di rapporti con rivenditori e distributori
CASE SEVEN
“ITALIA – Alberghiero”

BUSINESS AREA
Assistenza a gruppo multinazionale per l’acquisizione di complesso alberghiero in Italia

ASSESSMENT
- Due diligence immobiliare, fiscale, finanziaria e legale e successiva assistenza societaria, fiscale e finanziaria per l’impostazione dell’acquisizione

PROFILO AZIENDALE
Gruppo multinazionale specializzato nella gestione di hotel e strutture di lusso

NETWORK
Due diligence immobiliare, fiscale, finanziaria e legale e successiva assistenza societaria, fiscale e finanziaria per l’impostazione dell’acquisizione

TARGET
Avere una precisa informazione su tutti gli aspetti delle complessa realtà aziendale e societaria, impostare una corretta pianificazione da un punto di vista societario, finanziario e fiscale dell’acquisizione
RISULTATI
CONSEGUITI
- Il cliente ha acquisto tutti gli elementi necessari per decidere compiutamente sull’importante investimento da effettuare.
CASE EIGHT
“INDIA – Alimentare”

BUSINESS AREA
Mercati (India) Settore: alimentare

ASSESSMENT
- Analisi approfondita sul campo delle tecniche casearie utilizzate tradizionalmente e delle potenzialità di applicazione pratica delle innovative tecniche proposte dall’azienda cliente.
- Analisi dettagliata delle dinamiche di produttività del mercato di riferimento da un punto di vista economico e operativo.
- Analisi di mercato rispetto alle dinamiche decisionali riguardanti il settore da un punto di vista dei singoli caseifici e cooperative.

PROFILO AZIENDALE
Piccola impresa italiana operante nell’ambito della consulenza e produzione di additivi naturali alimentari (in particolare settore caseario).

NETWORK
- Identificazione e gestione di tutti i passaggi burocratici riguardanti il conseguimento di una specifica licenza federale dal ministero dell’alimentazione indiano riguardante l’additivo naturale dell’azienda cliente.
- Importazione di campionature volte ad effettuare test da potenziali clienti appartenenti a varie dimensioni organizzative.
- Effettuazione dei test dimostrativi per far riscontrare gli incrementi di produttività.
- Analisi di tutti i fattori legislativi, burocratici e fiscali riguardanti l’implementazione operativa dei piani commerciali
- Identificazione e sviluppo del rapporto con potenziali distributori e utilizzatori delle soluzioni proposte dall’azienda cliente.
- Supporto in loco continuativo di natura commerciale e operativa.

TARGET
Azienda già presente da anni a livello internazionale in cui ha messo a punto e prodotto le proprie soluzioni. Necessità di mettere a frutto tutto il know-how sviluppato proponendolo in modo efficace nel complesso settore caseario Indiano in cui è presente la più alta produzione di latte al mondo unita ad una impostazione conservativa di tecniche casearie. L’azienda ha una soluzione che può incrementare del 20-30% la produttività del latte nel fare il formaggio tradizionalmente più diffuso in India.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Introduzione efficace delle soluzioni innovative rispetto ad un mercato che è sempre più destinato ad esprimere potenzialità di crescita uniche per l’azienda.
- Identificazione e collaborazione fattiva con un distributori e utilizzatori in loco volta a sviluppare progetti in progressiva crescita nel medio e lungo termine.
- Impostazione di un sistema di gestione strategica e operativa (in tutti i suoi aspetti: legali, doganali ed economici) con continua assistenza in loco che consente di costituire una salda base di crescita aziendale.
CASE NINE
“TURCHIA – Fashion”

BUSINESS AREA
Mercati (Turchia) Settore: Fashion

ASSESSMENT
Check-up aziendale e definizione delle potenzialità in ottica internazionale
Analisi dettagliata delle dinamiche produttive del mercato indicato da un punto di visto economico e operativo
Due diligenze immobiliare, fiscale finanziaria, legale e successiva assistenza societaria per la costituzione di un Joint Venture.

PROFILO AZIENDALE
Azienda medio grande italiana operante nel settore dell’alta moda. L’azienda cliente aveva intenzione di realizzare prodotti legati all’alta moda nello specifico pelletteria in Turchia. L’azienda aveva già rapporti con questo Paese ed era quindi a conoscenza della capacità lavorativa necessaria questo tipo di produzione.

NETWORK
Ricerca partner commerciale
Assistenza alla Costituzione di una Joint Venture tra azienda italiana e una turca per la realizzazione di un sito produttivo
Analisi e controllo finanziario
reportistica

TARGET
Estendere la propria produzione in un mercato extra-europeo a forte potenzialità di crescita.
RISULTATI
CONSEGUITI
- Costituzione di una Joint Venture in Turchia con partner turco di altissimo profilo
CASE TEN
“CROAZIA – Metalmeccanico”

BUSINESS AREA
Mercati (Croazia, Est Europa) Settore: Metalmeccanico

ASSESSMENT
Analisi dei mercati con maggiore potenzialità di sviluppo
Definizione di piani di azione contestuali alla valorizzazione della attività specifica all’interno del Paese individuato
Ricerca del mercato locale per verificare i concorrenti e le loro attività distributive

PROFILO AZIENDALE
Piccola azienda italiana operante nel settore della metalmeccanica

NETWORK
Analisi degli aspetti giuridici economici e logistici
Assistenza all’azienda cliente nel trovare la soluzione migliore per la propria attività produttiva
Aiuto all’impresa cliente nella costituzione di una società controllata estera
Assistenza nello studio delle problematiche relative al trasferimento di beniAssistenza nella predisposizione della documentazione necessaria ai fini della applicazione della normativa del transfer pricing (countryfile e masterfile)

TARGET
L’azienda cliente aveva necessità di delocalizzare una parte della sua produzione in un Paese dell’est Europa per essere più prossima ad alcuni clienti
RISULTATI
CONSEGUITI
- Costituzione di una società partecipata estera
CASE ELEVEN
“BRASILE – Chimica”

BUSINESS AREA
Mercati (Brasile) Settore: Chimica

ASSESSMENT
Realizzazione di una ricerca di mercato, con l’intento di trovare quello più attinente alle esigenze del cliente
Realizzazione di un business plan dettagliato per il mercato di riferimento
Check up aziendale e inquadramento delle potenzialità in ottica internazionale
Due diligence immobiliare, finanziaria, fiscale e legale
Ricerca del partner più opportuno

PROFILO AZIENDALE
Azienda medio grande operante nel settore dell’industria chimica

NETWORK
Assistenza sugli aspetti dogali import – export
Supporto nell’attività contrattualistica concernente la vendita dei prodotti al partner brasiliano
Risoluzione delle problematiche attinenti alla logistica
Supporto nella messa appunto di un network di impresa tra l’azienda cliente e l’azienda partner

TARGET
Azienda che specifico Know How, intenzionata a trovare un partner in mercato extra-europeo
RISULTATI
CONSEGUITI
- Creazione di un Network di impresa tra impresa italiana e controparte brasiliana
CASE TWELVE
“CINA – Oreficeria”

BUSINESS AREA
Mercati (Cina) Settore: Oreficeria

ASSESSMENT
Definizione strutturata del progetto di sviluppo commerciale
Check-up aziendale e analisi delle opportunità in Cina
Realizzazione di un business plan confacente alle esigenze dell’azienda cliente
Analisi di tutti i fattori legislativi, burocratici e fiscali

PROFILO AZIENDALE
Media azienda italiana operante nel settore della oreficeria

NETWORK
Assistenza nella fase precontrattuale per lo sviluppo di un business plan
Assistenza nella fase contrattuale con effettiva partecipazione alla creazione di una Joint Venture tra l’azienda cliente italiana e il partner cinese
Assistenza e consulenza logista
Supporto nella risoluzione delle problematiche doganali relative al trasferimento dei prodotti
Supporto nella risoluzione delle problematiche relative alla etichettatura dei prodotti per mercato cinese
Assistenza finanziaria
Assistenza nei rapporti con istituti di credito

TARGET
Allargare la propria attività in Cina attraverso la costituzione di una Joint Venture con partner cinese
RISULTATI
CONSEGUITI
- Partecipazione diretta alla costituzione di una Joint Venture a capitale comune italo – cinese
CASE THIRTEEN
“ALBANIA – Impianti dentali”

BUSINESS AREA
Mercati (Albania)
Settore: Produzione e commercializzazione impianti dentali

ASSESSMENT
Check-up aziendale e definizione delle potenzialità in ottica internazionalizzazione
Acquisizione di informazioni di carattere generale sul Paese (situazione Paese, aspetti societari, fiscali, doganali, brevetti e proprietà intellettuali, lavoro)
Analisi di mercato “sul campo” e dei migliori metodi di accesso allo stesso
Definizione di piani d’azione contestualizzati alla valorizzazione del prodotto all’interno delle caratteristiche del mercato di riferimento

PROFILO AZIENDALE
Piccola impresa italiana operante nel settore degli impianti dentali con forte propensione all’innovazione e all’internazionalizzazione già attiva in alcuni sul mercato europeo e del nord africa

NETWORK
Ricerca di incentivi finanziari per agevolare l’investimento
Assistenza all’ottenimento dei predetti inventivi (Por Fesr 2014-2020, contributi per l’internazionalizzazione delle Pmi)
Assistenza alla ricerca di partner commerciali nel Paese
Analisi di tutti i fattori legislativi, burocratici e fiscali riguardanti l’implementazione operativa dei piani commerciali
Supporto nella risoluzione delle problematiche relative alla etichettatura dei prodotti per mercato cinese
Assistenza alla creazione in loco di una joint venture con società già inserita commercialmente nel settore
Supporto contrattuale e fiscale nei rapporti con il socio e con i professionisti Albanesi di riferimento

TARGET
Incrementare le vendite dei propri prodotti all’estero
RISULTATI
CONSEGUITI
- Ingresso dell’azienda sul mercato Albanese
- Riscontro positivo da parte da parte dei clienti locali , anche grazie a campagna diretta nei confronti degli utilizzatori professionali di detti prodotti
- Programmi di ulteriori aperture verso mercati limitrofi